ISTRUZIONI PRENOTAZIONE

Le prenotazioni vanno effettuate dal programma mensile, che si trova a conclusione delle istruzioni.
I posti sono 15 per passeggiata e 10 per il bragozzo: si esauriscono in fretta. Se siete interessati, iscrivetevi presto.

1. Si clicca sul nome della passeggiata scelta e si compila il modulo che apparirà.
2. Il numero di posti che si vuole riservare si indica cliccando sulla finestra "1 posto libero": si apre una tendina dove potrete selezionare fino a 6 posti.
3. È sempre meglio verificare i propri dati, soprattutto l'email, altrimenti non si riceve né conferma né promemoria.
4. A conclusione della richiesta di prenotazione appare la schermata "Ottimo, hai prenotato!", ma attenzione: significa solo che abbiamo ricevuto la vostra richiesta.
5. Entro qualche ora riceverete una mail con oggetto "Nuovo appuntamento" se la prenotazione è confermata oppure "Appuntamento rifiutato" se non ci fossero più posti disponibili.
6. Un giorno prima della passeggiata arriverà un promemoria.
7. Orario e luogo dell'appuntamento (di cui è disponibile anche una mappa) sono precisati in corrispondenza di ogni passeggiata.
8. Le passeggiate si effettuano con un numero minimo di partecipanti e non con il maltempo, se previste all'aperto. In caso di annullamento, sarete contattati il giorno prima.
9. Il pagamento avverrà a conclusione della passeggiata. Se si utilizza un buono omaggio, portarlo stampato il giorno della passeggiata per ottenere la gratuità.

Programma marzo 2025













La chiesa dei Frari

Passeggiata alla scoperta del patrimonio architettonico e artistico dell'imponente basilica gotica













































Castello Parte I

Passeggiata alla scoperta di monumenti preziosi, calli insolite e storie tra passato e attualità nel sestiere di Castello, da Sant'Elena a San Biagio









Castello Parte II

Passeggiata alla scoperta di monumenti preziosi, calli insolite e storie tra passato e attualità nel sestiere di Castello, dalla Celestia ai Santi Filippo e Giacomo













Venezia libertina 2

Passeggiata sulle curiosità amatorie passate e presenti dei Veneziani